TESTIMONIANZE CRISTIANE

 

Conosciamo e crediamo

 

I grandi santi e la loro storia

 
Piergiorgio Frassati
   

Le parole

Da te non farai nulla  
ma se Dio avrai per centro di ogni tua azione 
allora si arriverai fino alla fine

Ges� nella santa comunione mi fa visita ogni mattina. 
Io gliela rendo, con i miei poveri mezzi,  
 visitando i poveri.

Io vorrei che tu provassi a leggere S. Paolo: 
� meraviglioso e l'anima si esalta da quella lettura

Io vorrei che noi giurassimo un patto  
 che non conosce confini terreni 
n� limiti temporali: l’unione nella preghiera

Con la carit� si semina negli uomini la Pace.

La tristezza dev’essere bandita dagli animi cattolici.

La pace sia nel tuo animo; ogni altro dono  
 che si possegga in questa vita � vanit�

La Pace del Signore sia sempre con te  
poich� quando ogni giorno tu possederai la pace  
 sarai veramente ricco.

Noi, che per grazia di Dio siamo cattolici,  
non dobbiamo sciupare i pi� belli anni della nostra vita

Finch� la Fede mi dar� la forza, sempre allegro!

Io dovrei ringraziare Dio  
perch� mi ha dato amici cos� buoni e amiche  
che formano per me una guida preziosa per tutta la vita

Vivere senza una fede,  
 senza un patrimonio da difendere, 
senza sostenere in una lotta continua la Verit�,  
non � vivere, ma vivacchiare.

Da oggi voi siete entrati a far parte della grande famiglia  
della �Giovent� Cattolica Italiana�;  
tenete alto il posto che il Signore  
 nella Sua Bont� ha voluto assegnare a voi.

 

Nella vita terrena dopo l’affetto dei genitori e sorelle uno degli affetti pi� belli � quello dell’amicizia: ed io ogni giorno dovrei ringraziare Dio perch� mi ha dato amici cos� buoni ed amiche che formano per me una guida preziosa, per tutta la mia vita. Ogni volta che io frequento Clementina sono edificato della sua grande bont� e penso al Bene immenso che ha certamente fatto e far� un’Anima cos� bella. [...] E che dire poi di Laura e di Tina; anime anch’esse cos� generose dinanzi alle quali tante volte penso all’ingratitudine che io ho usato verso di Dio, avendo cos� poco corrisposto alle grandi Grazie che il Signore nella Sua Grande Misericordia mi ha sempre dato non guardando ai miei peccati. L’esempio di tutte e tre credi � stato per me validissimo specie in certi momenti della vita in cui la carne prevale sullo spirito. Lettera a Marco Beltramo 10 aprile 1925 Le amicizie terrene producono al nostro cuore dolori per l’allontanamento di coloro che amiamo, ma io vorrei che noi giurassimo un patto che non conosce confini terreni n� limiti temporali: l’unione nella preghiera. Lettera a Isidoro Bonini 15 gennaio 1925    

 

Carissimo pap�, domani � la tua festa e mi rincresce molto di non poterti esprimere a voce tutti i sentimenti del mio animo. Per� io domani sar� vicino a te e pregher�, perch� Iddio ti dia tutte le consolazioni possibili per il Bene, che hai fatto e che fai. Lettera al padre, 27 settembre 1923 Cara mamma, mi rincresce anzi mi ha fatto molto pena che tu pensi simili cose non vere. I consigli della Mamma sono sempre i pi� saggi e sono sempre buoni anche quando uno � gi� vecchio. Quest’anno tu sei stata molto lontana da me ed io ho potuto apprezzare cosa vuol dire non avere la Mamma vicina che ci sgrida ogni tanto, ma che  alla sera ci d� il bacio e la sua benedizione, pur non essendo solo, ma avendo una cara zia e una cara nonna. [...] Cara Mamma, scusami ancora di tutti i piccoli dispiaceri, che ti ho dato, ma sta pur certa che, se qualche volta ho mancato verso di te, in avvenire cercher� di far meglio, perch� a te penso sovente e prego sempre Iddio, perch� ti dia quelle consolazioni che io per i miei difetti non posso darti pur volendoti un gran bene. Baci a te, e a zia. Pier Giorgio Lettera alla madre, 19 luglio 1922 So da mamma che fai la donna di casa e ci� ti procura le lodi del tuo fratello lontano. Una raccomandazione vorrei farti adatta specialmente a questi tempi di quaresima ed � questa che tu in questi tempi che sono di lutto per la Chiesa ti prepari con qualche piccolo sacrifizio e privazioni a poter fare la S. Pasqua che se quest’anno purtroppo non possiamo fare materialmente insieme, spiritualmente s�, perch� io nelle preghiere come tu nelle tue mi ricorderai e cos� quel giorno come sempre i nostri spiriti saranno saldamente uniti in Dio. Lettera alla sorella, 13 marzo 1925  

 

 

Piergiorgio Frassati