|
Innocenzo IV (1243-1254)
|
Dopo la morte di Celestino IV la cattedra pontificia rimase vacante quasi 20 mesi finché fu eletto il card. Sinibaldo Fieschi di Genova, col nome di Innocenzo IV (1243-54), eminente canonista e abile diplomatico. Egli chiese subito all'imperatore che si tenesse il concilio convocato da Gregorio IX per giudicarlo e si mostrò deciso nel rivendicare la restituzione dei territori della Chiesa occupati e l'amnistia per i Lombardi. I legati di Federico sottoscrissero il 31 marzo 1244 una convenzione con Innocenzo IV, promettendo, da parte dell'imperatore, che avrebbe riconosciuta la scomunica e si sarebbe sottomesso alla Chiesa. Ma non ci fu accordo sulla questione più scottante, quella della Lega lombarda. Si era fissato un incontro tra papa e imperatore a Narni, ma Innocenzo IV, temendo un agguato, giunto a Sutri, fuggì a Civitavecchia da cui andò a Genova e da lì a Lione dove fissò stabilmente la sua dimora.
Il concilio ecumenico di Lione I (1245)
Innocenzo IV, giunto a Lione il 27 dicembre 1244, convocò un concilio generale per il 24 giugno 1245. Il concilio si doveva occupare del giudizio su Federico; dei mezzi come aiutare la Terra Santa, dove il sultano aveva occupato Gerusalemme nel 1244; del pericolo tartaro, rappresentato dalle orde di Gengis Kan che, conquistata Russia e Persia, stavano penentrando nella Polonia e nell'Ungheria. Una convocazione fu indirizzata anche all'imperatore. Per la prima volta, anche i maestri generali degli Ordini mendicanti erano invitati a prendere parte a un concilio generale; mentre quattro cardinali romani (Rinaldo da Jenne, Stefano Conti, Riccardo Annibaldi e Raniero Capocci) rimasero a Roma per occuparsi dei problemi relativi all'Urbe e allo Stato della Chiesa. Se il IV Lateranense si era imposto per il suo poderoso programma legislativo, il concilio di Lione I va ricordato soprattutto per i problemi politici che fu chiamato ad affrontare. La scomunica di Federico II, da parte di Gregorio IX, aveva lasciato intravedere l'idea che soltanto un concilio avrebbe potuto tentare di risolvere il conflitto con l'imperatore. Altri problemi politici più generali richiamavano poi l'attenzione: nell'estate del 1244, Gerusalemme era stata occupata; nell'autunno, l'esercito cristiano era stato battuto a Gaza; le rivelazioni dell'arcivescovo dei Ruteni, Pietro, a proposito dell'invasione mongola della sua patria, avevano ricordato l'attualità del problema dei tartari. Tre mesi prima dell'apertura del concilio (13 aprile 1245), il papa rinnovò la scomunica contro l'imperatore e suo figlio, il re Enrico VII. Mentre un ultimo tentativo (maggio 1245) del patriarca di Antiochia Alberto, per avvicinare le posizioni del papa e dell'imperatore, non incontrò alcun favore presso il papa. Il concilio -XIII° concilio ecumenico- aperto ufficialmente a Lione il 28 giugno 1245, presenti 140 vescovi (in prevalenza spagnoli e francesi; assenti quelli della Germania e dell'Ungheria), tenne, due giorni prima (26 giugno), una sessione preliminare nel refettorio della collegiata di S. Giusto. Il papa pronunciò un discorso sui "cinque dolori del papa": la corruzione morale, l'insolenza dei Saraceni, lo scisma con la Chiesa greca, i problemi dell'Impero latino d'Oriente, la minaccia dei tartari e, naturalmente, la persecuzione della Chiesa da parte dell'imperatore. Contro Federico II il papa rinnovò le accuse tradizionali di violazione del giuramento, di sospetto di eresia e di sacrilegio. Così, per la prima volta, dopo i grandi concili lateranensi, la scena conciliare fu occupata soprattutto da problemi essenzialmente politici e non disciplinari e pastorali (come, la riforma della Chiesa e la lotta contro le eresie). Il papa, tra la prima e la seconda sessione (5 luglio) fece copiare 91 privilegi favorevoli alla Chiesa romana, promulgati da imperatori e re, dal privilegio di Ottone I, fino a quelli di Federico II (35!). La raccolta di questi, munita dei sigilli di quaranta prelati, fu presentata alla terza sessione solenne (17 luglio), ma non mancò di suscitare reazioni. Il rappresentante dell'imperatore, Taddeo di Sessa, gran giudice di corte, che inizialmente aveva reclamato di ascoltare l'imperatore, affermò che la convocazione del 27 dicembre 1244 non era stata valida, protestò contro l'autenticità di certi privilegi e annunciò la sua decisione di fare appello contro ogni condanna dell'imperatore da parte del successivo concilio. Il papa rifiutò di discutere, anzi fece leggere all'assemblea la bolla di deposizione, poi intonò il Te Deum prima di chiudere la terza e ultima sessione del concilio. Contrariamente alla testimonianza di Matteo Paris, il concilio di Lione I non pronunciò però nessuna nuova scomunica dell'imperatore. La ragione va forse ricercata nel fatto che, secondo Innocenzo IV, la sua bolla del 13 aprile 1245 non aveva bisogno di una conferma conciliare. Soltanto il papa era abilitato a deporre l'imperatore, il quale veniva considerato come una creatura del pontefice. Innocenzo IV così ne dette spiegazione nel suo Apparatus: "Bisogna ricordare per quale diritto il papa depone l'imperatore: il Giusto figlio di Dio, mentre era ancora in vita, e da ogni eternità, era il Signore per natura; così, egli avrebbe potuto, per diritto naturale, lanciare una sentenza di deposizione e di condanna contro gli imperatori e ogni altro sovrano, poiché si trattava di persone che egli aveva creato e arricchito di doni della natura e della grazia. Per la stessa ragione, il suo Vicario lo può ugualmente". L'imperatore, dichiarato colpevole di tutte le imputazioni, fu deposto ed i principi tedeschi invitati ad eleggere un nuovo imperatore, mentre il papa rivendicava a sé la gestione del regno di Sicilia. Onde scalzare la potenza imperiale di Federico II, Innocenzo IV bandì contro di lui una crociata, concedendo ai partecipanti gli stessi privilegi di cui godevano le crociate di Terra Santa. Tre arcivescovi renani, obbedienti al papa, coinvolsero alcuni principi che procedettero a nominare un nuovo re nella persona di Enrico Raspe, langravio di Turingia il quale vinse Corrado IV, figlio dell'imperatore e duca di Svevia, ma morì il 17 febbraio 1247. Per opera di un legato papale gli fu dato, come successore, Guglielmo conte d'Olanda, incoronato il 1 novembre 1248. Entrambi i re ebbero però scarso seguito poiché le città imperiali, in maggioranza, si erano schierate per gli Hohenstaufen. Il concilio Lionese I contribuì soltanto parzialmente a risolvere i grandi problemi di cui soffrivano le Chiese d'Occidente, a causa della centralizzazione romana che aveva conosciuto un'importante evoluzione proprio sotto Innocenzo IV: I'imposizione fiscale istituita dal papato, le ricadute locali della politica beneficiale della curia romana, la progressiva limitazione della libertà cli scelta dei capitoli cattedrali nelle elezioni vescovili, la politicizzazione della Chiesa romana e altro ancora. Questo concilio promulgò 17 canoni, gli ultimi dei quali si occupavano dell'aiuto all'impero d'Oriente, della Crociata in Terra Santa e della lotta contro l'invasione dei Tartari. Assai significativamente, la formula “con l'approvazione del santo concilio”, così frequente nei decreti del IV concilio lateranense, manca quasi totalmente in quelli del concilio di Lione I. Il papa decise persino di ritardare la pubblicazione dei canoni conciliari per poter inserirvi ulteriori correzioni. La diffusione dei canoni conciliari, che lo stesso papa commentò nel suo Apparatus, profìttò dell'esistenza, ben stabilita, delle collezioni di decretali. Ventitre decreti saranno accolti nel Liber Sextus. Indubbiamente, il concilio di Lione I segnò la “fine di un epoca dominata dal papa e dall'imperatore”. L'unità della cristianità si realizzava, a prima vista, sotto l'autorità del papa verus imperator, ma di fatto la via era libera per l'esplosione di nuove energie, che condurranno a entità nazionali con potere legislativo. Per la Chiesa romana, la vittoria sancita dal concilio di Lione I, implicava un rischio di progressiva politicizzazione della sua iniziativa, soprattutto nel Regno di Sicilia. La morte di Federico II Federico II era rimasto in Italia, dove il legato Gregorio di Montelongo animava la resistenza dei comuni lombardi contro l'imperatore. Nelle lotte furibonde tra Guelfi e Ghibellini il paese divenne campo di devastazioni e gli oppositori dell'imperatore, specie gli ecclesiastici e i frati mendicanti, dovettero sperimentare la ferocia della sua vendetta. Finché la battaglia presso Parma, con la vittoria della Lega, segnò il declino della potenza imperiale. Federico abbandonò allora l'alta Italia, lasciandovi il figlio Enzo, fatto prigioniero l'anno successivo dai Bolognesi a Fossalta e si ritirò in Puglia dove, vittima di un attacco di dissenteria, morì il 13 dicembre 1250 nel Castello di Fiorentino, presso Lucera, pentito e assolto dalla scomunica da parte dell'arcivescovo di Palermo. La lotta proseguì anche dopo la morte di Federico. Innocenzo IV, da Lione, tornò in Italia nel 1251, stabilendosi però a Perugia, deciso a non più tollerare gli Hohenstaufen sul trono imperiale. Contro Corrado IV, figlio e successore dell'imperatore, fece predicare la crociata e lanciò la scomunica. Quando poi Corrado IV, all'inizio del 1252, chiamato dai Ghibellini, scese in Italia per unirsi a Manfredi, suo fratellastro e principe di Taranto, il papa gli tagliò la strada e offrì la corona di Sicilia al principe inglese Edmondo (1253). Corrado morì nel maggio 1254, a soli 26 anni. Per il figlio suo minorenne Corradino (nato nel 1252), assunse la reggenza nell'Italia meridionale Manfredi, contro cui proseguì la lotta il nuovo papa, il card. Conti, eletto il 18 dicembre 1254, col nome di Alessando IV (1254-61).
|