Formazione di Israele |
Non siamo in grado di stabilire abbiamo detto la strada che fece la schiera di Mos� per raggiungere la Palestina. La Bibbia ne distingue due diverse, una lungo la costa e l’altra lungo la penisola del Sinai. Anche il monte che ora si chiama Sinai � diverso forse da quello che nella Bibbia ha questo nome. Non sappiamo neanche quanto sia durata la marcia, i 40 anni di cui parla la Bibbia sono probabilmente un arrotondamento, servivano all’epoca per indicare una generazione. Quando il popolo divenne sedentario, sembra che sia stato diviso in trib� nella Bibbia questo � spiegato con i dodici figli di Giacobbe. Questa non era per� un’affermazione di carattere genealogico, ma religioso, gli autori volevano far vedere l’unione di queste trib� che veneravano il medesimo Dio, il vero Dio. Ogni gruppo considerava una grande personalit� del passato come antenato e lo vedevano come modello; queste personalit� sono state quindi presentate come fratelli. L’importanza dell’antenato dipendeva dall’importanza della trib� , “cos� ad esempio del primogenito di Giacobbe, Ruben, si racconta che ebbe relazioni con una concubina del padre e che per questo fatto non fu pi� considerato primogenito di Giacobbe. All’epoca della stesura di questo testo la trib� di Ruben era un gruppo piccolo e relativamente privo di importanza”1
I racconti biblici della colonizzazione della Palestina, partono gi� dal risultato finale e cio� dall’occupazione gi� avvenuta della terra di Canaan. Questa conquista venne considerata un dono di Dio e cos� venne anche descritta. Le trib� immigrate persero la loro lingua originaria e acquisirono l’ebraico della Bibbia. Vennero anche fatte delle concessioni secondarie alle religioni presenti in quei luoghi. Nonostante la colonizzazione sia stato un’avvenimento di grande rilevanza non � stata una campagna militare, infatti la regione era prevalentemente poco abitata, quindi ci furono soltanto piccoli scontri, si stabilivano tra i centri indigeni. Forse in alcuni casi vi fu anche una dipendenza dagli abitanti precedenti. Quindi gli israeliti si impadronirono a poco a poco della terra, e anche se all’epoca probabilmente era una terra pi� fertile non dobbiamo immaginare che abbia avuto la fertilit� che si racconta ‘traboccante di latte e miele’. Anche se probabilmente doveva apparire cos� ai nomadi abituati alle steppe.
1 Klaus Vogt, Piccola storia d’Israele, Cittadella Editrice, pag. 33 2 Klaus Vogt, Piccola storia d’Israele, pag 38 3 Georg Fohrer, Storia della religione israelitica, III 7,3
|