|
|
||
|
|||
Una delle grandi bugie che si dicono sull'aborto è per tutelare la donna, la sua libertà, la sua salute. Niente di più falso. Il sito Unione Cristiani Cattolici Razionali ci ricorda che, il termine “Sindrome Post Aborto” (PAS) è stato utilizzato per la prima volta nel 1981 durante un’audizione al Senato degli Stati Uniti. Lo ha usato lo psicologo Vincent Rue, testimoniando che, per le sue osservazioni, l’aborto potrebbe portare a disturbi da stress post-traumatico. Da quell’anno innumerevoli studi scientifici ne hanno dimostrato l’esistenza. Anche la salute della donna è fortemente compromessa aumenta il rischio di placenta previa, di mortalità materna, di cancro al seno, di nascite premature e aborti spontanei, ma è anche rilevato come aumenti il rischio di danni (anche cronici) all’utero |
|||
Data | Articolo | Fonte | |
30/10/2013 | Olanda: nove ragazze morte in cinque mesi per la pillola Diane-35 | Tempi.it | |
26/06/2013 | Diversi metodi Aborto | Unione Cristiani Cattolici Razionali | |
18/06/2013 | Aborti clandestini prima della 194? ma non diciamo fesserie | Unione Cristiani Cattolici Razionali | |
15/06/2013 | Aborto: minaccia alla salute della donna |